• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Casa di Giorno per anziani "Don Aldo Mercoli"

Casa di Giorno per anziani "Don Aldo Mercoli"

Aggregazione e socializzazione a Novara

  • Chi siamo
    • la Casa di Giorno
    • la Storia
    • il Consiglio Direttivo
    • lo Staff
    • l’Amministrazione Trasparente
    • i Contatti
  • Partecipa
    • gli Ospiti
    • le Attività
      • La Casa di Giorno come finestra sul mondo
      • Gli anziani vivono la città
    • Richiedi di partecipare
  • Collabora
    • il Volontariato
    • il Servizio Civile Universale
    • Le nostre collaborazioni
    • Richiedi di collaborare
  • Sostieni
    • Come donare
    • 5 x 1000
    • i Benefici fiscali
    • Archivio Raccolte Fondi
      • Riapriamo la Nostra Casa!
      • A spasso con Casa di Giorno!
  • il Diario
    • la Nuova Immagine
      • Una nuova Casa di Giorno #1
      • Una nuova Casa di Giorno #2
      • Una nuova Casa di Giorno #3
    • le Ricette
    • il Lockdown in Casa di Giorno
  • Parlano di noi
    • Il Mensile
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Dona ora

Cosa fanno gli ospiti

Nel corso degli anni le attività e i servizi proposti da Casa di Giorno sono stati modificati, consolidati ed ampliati. Oggi queste attività ci consentono di promuovere un’immagine della terza/quarta età come una possibilità, e non come una malattia, valorizzando gli anziani come un patrimonio per la società di cui costituiscono una risorsa umana attiva. Una ricchezza da rivalutare in un’ottica di crescita, condivisione e scambio intergenerazionale.

Ogni giorno Casa di Giorno offre una ricca programmazione di attività in sede, proponendo periodicamente intere giornate da trascorrere al di fuori della struttura per prendere parte a gite o visite guidate. Tutte le attività in programma, siano esse interne o esterne alle strutture, rivolte a singoli, gruppi di persone o a tutti gli utenti mantengono sempre la prerogativa della libertà individuale di adesione.

Una giornata alla Casa di Giorno

L’inizio della giornata.

Le giornate dei nostri ospiti cominciano a partire dalle 8.00 con il servizio di trasporto, oggi garantito a tutti i richiedenti residenti nel Comune di Novara.
L’arrivo in Casa di Giorno è scandito da attività di accoglienza e idratazione, gestite da équipe e volontari in sinergia.

Le prime attività.

A partire dalle 9.30 cominciano le attività di animazione socio-culturale e ginnastica dolce che, a seconda del giorno della settimana e del periodo dell’anno, variano molto. Particolare attenzione è riservata all’alternanza di momenti individuali e di aggregazione e socializzazione.

A partire dalle 12.00 si pranza tutti insieme. Beneficiari ed équipe condividono quotidianamente questo momento della giornata.

Il pomeriggio.

Il pomeriggio di Casa di Giorno comincia a partire dalle 13.45. È nella seconda parte della giornata che le attività di animazione socio-culturale sono settimanalmente alternate ad eventi, uscite sul territorio e feste tematiche.

Alle 15.30 ci fermiamo per una veloce merenda, dopo la quale si rientra ciascuno al proprio domicilio con il servizio di trasporto, garantito per i residenti a Novara che ne fanno richiesta.

Per tutti i nostri ospiti, esiste la possibilità di partecipare alla vita della Casa di Giorno con una frequenza settimanale quotidiana o solo in giornate prestabilite.

Le giornate di Casa di Giorno prevedono la costante e continua partecipazione dell’Associazione dei volontari, del personale infermieristico e amministrativo coordinati dall’équipe di operatori.

Leggi il diario della Casa
Lockdown in Casa di Giorno

Anzianità e territorio.

La continua e costante analisi dei bisogni della nostra potenziale utenza ci ha portato a porre particolare attenzione ad attività fuori dall’ordinario. Obiettivi specifici di queste attività sono:

1

Rafforzare il legame con la comunità territoriale e le Istituzioni.

2

Aumentare le opportunità di socializzazione e di impegno nella comunità

3

Facilitare la partecipazione degli utenti nei vari ambiti di appartenenza


La Casa di Giorno come finestra sul mondo

Casa di Giorno invita e ospita periodicamente professionisti, specialisti, rappresentanti di associazioni e istituzioni offrendo agli ospiti momenti di formazione e approfondimento su tematiche vicine alla terza e quarta età.

Approfondisci

Gli anziani vivono la città

La costante e continua collaborazione con Amministrazioni, enti e istituzioni locali permette a Casa di Giorno di aderire annualmente ad un grande numero di iniziative sul territorio di Novara e di tutta la Provincia.

Approfondisci

I servizi della Casa

Le attività in programma ci aiutano quotidianamente a rendere Casa di Giorno un posto vivo che favorisce l’invecchiamento attivo. Ma è l’insieme di tutti i servizi a farne un luogo accogliente, sicuro e accessibile. Nel corso degli anni abbiamo definito e avviato una serie di servizi che nel tempo sono stati consolidati ed ampliati fino a comprendere oggi:

Trasporto

Previsto da e per il domicilio attraverso mezzi di proprietà dell’APS. Nonnobus e Nonno sprint sono mezzi sicuri e confortevoli, attrezzati con pedana e guidati da autisti volontari che assistono i passeggeri nella salita/discesa dal veicolo sino all’ingresso del domicilio. Il servizio è disponibile, con orario vincolante, per tutti i residenti nel Comune di Novara che lo richiedono.

Con l’ottica di mantenimento delle capacità personali residue, tutti i beneficiari in grado di recarsi autonomamente alla struttura vengono stimolati a farlo.

Nonnobus e Nonno sprint e gli autisti sono sempre a disposizione degli ospiti per garantire il servizio trasporto per tutte le attività fuori sede previste dal progetto dell’animazione socio-culturale.

Accoglienza

Gestita da équipe e volontari pronti ad assistere i singoli e le loro esigenze, oltre che accompagnarli nella scelta quotidiana delle attività cui partecipare tra quelle previste dalla programmazione.

Casa di Giorno mette a disposizione di tutte le persone ospiti armadietti personali, dove riporre gli effetti personali e i kit individuali utili alle attività animative-ricreative.

Animazione socio-culturale

Studiata per promuovere e favorire un invecchiamento attivo e accrescere il benessere personale e sociale, mediante il mantenimento e il potenziamento delle capacità e delle autonomie residue di ciascuno.

La programmazione quotidiana è strutturata per facilitare la nascita di momenti individuali e di aggregazione e socializzazione tra gli utenti, sia in struttura che sul territorio. Ogni proposta promossa ha l’obiettivo di soddisfare i bisogni di tutte le diverse fasce di età degli nostri over 65.

A questi si aggiunge il bisogno più attuale di molti nostri ospiti di comprendere il mondo digitale. Per colmare la digital divide (divario digitale) intergenerazionale forniamo loro gli strumenti ed i saperi necessari attraverso la creazione di contenuti multimediali ed l’acquisto di strumentazione adeguata.

Assistenza infermieristica

È presente presso Casa di Giorno, a copertura dell’intera giornata, un’infermiere per occuparsi di:

  • somministrare eventuali terapie farmacologiche debitamente prescritte dal medico curante;
  • misurare e controllare i parametri vitali ordinari (pressione, temperatura, …) di tutti i nostri utenti;
  • facilitare il rapporto tra gli ospiti e i loro medici;
  • eventuali necessità di primo soccorso.
Assistenza spirituale

In alcuni momenti concordati e cadenzati con regolarità sono presenti in Casa di Giorno un sacerdote e dei volontari disponibili a occuparsi delle necessità religiose delle persone che frequentano il centro e delle iniziative a loro dedicate. Per chi vuole prenderne parte Ogni giorno è prevista la recita del rosario e una volta alla settimana viene celebrata la S. Messa.

Ginnastica dolce

Ogni mattina un’operatore conduce un’attività di esercizio in gruppo idonea a tutta l’utenza di Casa di Giorno e mirata a tutte fasce di età presenti, per la durata di circa trenta minuti e con la finalità di mantenere una buona agilità fisica.

Servizio di ristorazione

In casa di Giorno ha particolare importanza il momento della ristorazione. Durante tutti i pasti gli operatori siedono a tavola con gli utenti, per condividere il loro duplice obiettivo: nutrizionale ed educativo-socializzante. Per questo ogni momento conviviale, pensato per soddisfare l’esigenza di un regime alimentare equilibrato e vario, riveste anche una valenza “terapeutica”.

Formazione volontari

Casa di Giorno con l’obiettivo di formare e tenere aggiornati i volontari attivi, organizza annualmente un calendario di incontri con relatori ed esperti esterni sul tema della terza e quarta età. Inoltre i volontari frequentano le iniziative di formazione del CST di Novara e di altri Enti preposti.

Per organizzare la gestione e garantire il supporto all’attività ordinaria del centro, i volontari si riuniscono periodicamente con l’équipe e la direzione.

Invecchiamento attivo, benessere e socializzazione

Per rispondere alle esigenze di tutti gli ospiti e dei loro familiari, Casa di Giorno ha elaborato nel corso degli anni una serie di obiettivi che facciano da guida nell’organizzazione delle attività quotidiane.

Creare un ambiente di vita accogliente e famigliare

La Casa di Giorno fin dai suoi primi momenti si propone come un centro di aggregazione e relazioni sociali per la terza e quarta età, in grado di valorizzare la persona all’interno del gruppo. Come in una famiglia.

Mantenere o migliorare le capacità residue degli ospiti

Le attività proposte dalla Casa di Giorno puntano a valorizzare le abilità e peculiarità di ogni persona. Partendo dalla storia e dalle esperienze di vita personali stimoliamo ogni partecipante ad inseguire i propri desideri e sogni fino a mettere le proprie competenze a disposizione degli altri. A tal fine l’équipe monitora costantemente la situazione personale e medica di ogni singolo ospite per proporre le attività più adeguate al gruppo e a ciascuno.

Contrastare l’isolamento e la perdita di motivazione

La maggior parte delle persone che si avvicinano a Casa di Giorno vivono sole e in alcuni casi arrivano letteralmente a soffrire la solitudine: perdono interessi, smettono di cucinare, spendono il tempo davanti al televisore e manifestano disturbi del sonno. La frequentazione quotidiana o giornaliera di un posto come Casa di Giorno rappresenta un modo concreto ed efficace per contrastare l’isolamento e riconquistare i propri obiettivi.

Promuovere l’autonomia della persona anziana

Il ruolo di volontari e operatori della Casa di Giorno è fondamentale per assistere, accompagnare e supervisionare gli ospiti durante le loro attività. Con questo obiettivo in mente è però ancora più rilevante quello che scelgono di non fare, evitare così di sostituirsi ad essi e lasciando loro autosufficienza e indipendenza.

Chi vive di ricordi diventa vecchio.
Solo chi è capace di fare progetti per il domani rimane giovane.

don Aldo Mercoli

Ogni giorno alla Casa di Giorno è attivo quanto vuoi

Fare ginnastica la mattina
Arteterapia in compagnia
Appuntamento in infermeria
Pranzare insieme in famiglia
Fare enigmistica e allenare la mente
Leggere un libro in pace
Ricamare in silenzio tra i miei compagni
Prendersi una pausa
Sfidarsi a bocce
Seguire la messa
Passeggiare insieme nel parco
Leggere un libro in gruppo
Imparare dai giovani l’informatica
Avvicinarsi alle nuove generazioni
Scoprire insieme cose nuove

Footer

Casa di Giorno per Anziani “Don Aldo Mercoli”

Via Valsesia in Agognate 5, 28100 Novara
Telefono: 0321 391 887
Email: info@casadigiorno.it

Come sostenere CDG?

  • Come donare
  • A spasso con Casa di Giorno!
  • 5 x 1000
  • Riapriamo la Nostra Casa!
  • Volontariato alla Casa di Giorno

Per info e richieste

  • Contatti
  • Richiesta di volontariato e collaborazione
  • Richiesta di partecipazione come ospiti

Contributo 8x1000 dalla diocesi di Novara FCN - Fondazione Comunità novarese ONLUS Fondazione CARIPLO - contrinuto ricevuto sul bando LETS GO! mi sura di sostegno agli Enti del Terzo Settore
Copyright © 2023 Casa di Giorno per anziani "don Aldo Mercoli" A.P.S.

  • Area riservata volontari
  • Accedi
  • Privacy Policy