• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Casa di Giorno per anziani "Don Aldo Mercoli"

Casa di Giorno per anziani "Don Aldo Mercoli"

Aggregazione e socializzazione a Novara

  • Chi siamo
    • la Casa di Giorno
    • la Storia
    • il Consiglio Direttivo
    • lo Staff
    • l’Amministrazione Trasparente
    • i Contatti
  • Partecipa
    • gli Ospiti
    • i Servizi e le Attività
      • il Progetto Animativo
      • La Casa di Giorno come finestra sul mondo
      • Gli anziani vivono la città
    • Richiedi di partecipare
  • Collabora
    • il Volontariato
    • il Servizio Civile Universale
    • Le nostre collaborazioni
    • Richiedi di collaborare
  • Sostieni
    • Come donare
    • 5 x 1000
    • i Benefici fiscali
    • NONNOBUS 24
    • Archivio Raccolte Fondi
      • FARAGGIANA POP
      • 27/11/24 Evento musicale per Casa di Giorno
      • Concerto per Casa di Giorno 2° edizione
      • Concerto per Casa di Giorno
      • Riapriamo la Nostra Casa!
      • A spasso con Casa di Giorno!
  • Gallery
    • Fotogallery
    • Videogallery
  • Parlano di noi
    • Il Mensile
    • Rassegna stampa
  • il Diario
    • la Nuova Immagine
      • Una nuova Casa di Giorno #1
      • Una nuova Casa di Giorno #2
      • Una nuova Casa di Giorno #3
    • le Ricette
    • il Lockdown in Casa di Giorno
    • La sede di Agognate
    • Il Centro estivo al Seminario
    • La sede di via Tornielli
  • Dona ora

Volontariato alla Casa di Giorno

In una società sempre più dinamica e mutevole il terzo settore gioca un ruolo fondamentale nei sistemi di welfare per il suo forte impatto positivo. In questo contesto il volontariato, grazie al riconoscimento e alla valorizzazione delle competenze professionali, tecniche e personali dei singoli, è fondamentale per dare valore all’individuo, alla collettività e all’esercizio della solidarietà.

Fin dal primo momento i volontari della Casa di Giorno sono stati il motore quotidiano delle attività e dei servizi facilitando i nostri amici ospiti durante tutto l’arco della giornata. Dal 1998 sono organizzati nell’ODV “Nuova Associazione Volontari Casa di Giorno”, iscritta al Registro Regionale del Volontariato N° 184/30.4. Oggi ne fanno parte circa 40 persone che, avendo sposato la nostra causa, fanno la differenza nelle vite dei nostri ospiti e nella comunità.

In ottemperanza alle ultime normative in tema di Covid-19, per frequentare, prestare servizio e svolgere attività presso la Casa di Giorno o come autista sarà necessario essere in possesso di certificazione Green Pass validi.

Vuoi richiedere informazioni?
I volontari della Casa di Giorno sono un prezioso sostegno

Chi sono i volontari dell’ODV

Il volontario della Casa di Giorno è una persona di almeno 18 anni che vuole mettersi a disposizione dei nostri ospiti o al servizio della gestione della struttura secondo la sua possibilità e disponibilità. Cosa potrebbe mettere a disposizione un volontario:


  1. Tempo
    Non è importante la quantità. Che tu sia disponibile saltuariamente, per un’ora al mese o più volte a settimana, il tempo in Casa di Giorno è una risorsa preziosa. La più importante.
  2. Competenze
    Ogni volontario porta con sé un bagaglio di competenze professionali, personali, tecniche. La loro valorizzazione è cardine di un modello di solidarietà concreto ed efficace.
  3. Formazione
    Le tue capacità professionali a servizio dei nostri operatori e volontari. I momenti di formazione sono preziosi sia per il lavoro quotidiano sia per la condivisione di emozioni e obiettivi.
  4. Rete di relazioni
    Non importa se grande o piccola. La tua rete di legami interpersonali e sociali potrebbe aiutarci a entrare in contatto con potenziali volontari, ospiti o portatori d’interesse locali.
  5. Materiale
    Hai materiale o attrezzatura da mettere a disposizione della Casa di Giorno? Potrebbero essere un valore aggiunto per le attività di animazione e gestione quotidiana.

Cosa fanno i volontari

I Volontari della Casa di Giorno sono parte fondamentale dell’attività e della gestione quotidiane. Se anche tu vuoi prendere parte come volontario il primo passo da fare è contattare la segreteria della Casa, attraverso l’apposito modulo di contatto, o telefonando al 0321 391 887 in orario di segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00.

Ricevuta la richiesta sarà organizzato un incontro di presentazione di struttura, ospiti, équipe e associazione dei volontari così come di ruoli, compiti e necessità. Insieme valuteremo le tue disponibilità, esperienze e preferenze cercando di identificare in quali attività impegnarti.

La preparazione dei volontari avviene in momenti diversi durante l’anno, attraverso corsi di formazione e incontri. Questi possono essere organizzati per piccoli gruppi direttamente da Casa di Giorno o selezionati nell’offerta di enti e associazioni che operano per sostenere, qualificare e promuovere il volontariato a Novara, come il Centro Servizi per il Territorio.

A fianco trovi alcuni servizi che impegnano i volontari:

Attività della Casa di Giorno
  • Trasposto da e per la Casa di Giorno 
  • Accoglienza mattutina e assistenza nelle attività quotidiane
  • Ascolto e compagnia ai nostri ospiti
  • Animazione socio-culturale
  • Posposta e/o gestione di un laboratorio creativo, culturale, …
  • Accompagnamento visite guidate/gite
Gestione della Casa di Giorno
  • Portineria diurna
  • Segreteria
  • Giardinaggio
  • Manutenzione
Attività interne della Casa di Giorno
  • Commissioni varie sul territorio (es. ufficio postale)
  • Redazione giornale
  • Attività di fundarising (raccolta fondi)
  • Servizi per attività comunicazione e grafica

Cos’è per te la casa di giorno?

Testimonianze libere e dirette di chi ha scelto Casa di Giorno per prestare il suo volontariato.

Da volontario ho capito quanto sia più quello che si riceve che quello che si dà. Il calore umano degli ospiti e delle volontarie della direzione è stato per me fondamentale sempre, ancora di più in un periodo della mia vita dove la malattia mi ha messo alla prova. Oggi il mio contributo è marginale ma spero di tornare tra le braccia della mia seconda casa.

Gianmario “Giammi” Bergonzi

Ho conosciuto la Casa di Giorno tramite mio marito e sono volontaria da circa 2 anni. È un ambiente molto sereno ed è possibile fare, insieme agli ospiti, tante e varie attività.

Alma Turati

Il mio turno alla Casa di Giorno?
Una giornata spensierata che toglie di torno i problemi per un giorno!

Magda Vercellotti

La Casa di Giorno è un luogo dove mi sento bene perché anche un semplice gesto, un saluto,  può far sorridere volto e cuore.

Maura Trovati

Da studentessa  avevo espresso il desiderio di essere una missionaria. Questo mio desiderio è rimasto chiuso in un cassetto. Da adulta, per vari motivi, ho optato per essere volontaria in particolare presso la Casa di Giorno, poiché è qui che ho trovato il calore con cui gli ospiti ed i volontari vengono accolti.

Annamaria Giordano

Essere un autista volontario della Casa di Giorno, in turno alla mattina, per me significa iniziare la giornata tra sorrisi di gratitudine e racconti di storie di un tempo passato. Cosa pretendere di meglio?!

Carlo Muscarello

Autista “Nonnobus”

Volontario: che nasce  da un atto di  volontà. Ho scelto liberamente e consapevolmente di fare la volontaria per donare gratuitamente un po’ del mio tempo alle persone che hanno bisogno di “aiuto”, sempre in base alle mie possibilità e qualità.

Angelica Sanchez

Poter rendermi utile agli ospiti e agli operatori facendo una cosa bella: Il volontariato, una grande conquista.

Pierantonio Martino

La Casa di Giorno non deve essere considerata come una specie di albergo o di ristorante dove una persona viene solo per ricevere mentre altre persone sono qui per dare. Il verbo che deve regnare in questa Casa è “collaborare”. L’impegno di tutti quelli che qui vivono è: secondo le singole possibilità dare la propria collaborazione perché tutto funzioni meglio e tutti ne traggano giovamento.

don Aldo Mercoli

I volontari della Casa di Giorno sono persone per noi speciali

  • Sono presenti
  • Sono guide
  • Sono ascoltatori attenti
  • Sono social
  • Sono di cuore
  • Sono autisti
  • Sono supereroi
  • Sono amici
  • Sono accompagnatori
  • Sono trascinanti
  • Sono sorridenti
  • Sono goliardici
  • Sono disponibili
  • Sono musicisti
  • Sono fidati
  • Sono testimonial

Footer

Casa di Giorno per Anziani “Don Aldo Mercoli”

Sede Legale: Via Scavini 2/A, Novara
Sede Operativa: Via Oxilia 4, Novara

Telefono: 0321 391887
Cellulare: 333 3258625

Email: info@casadigiorno.it

Come sostenere CDG?

  • Come donare
  • A spasso con Casa di Giorno!
  • 5 x 1000
  • Riapriamo la Nostra Casa!
  • Volontariato alla Casa di Giorno

Per info e richieste

  • Contatti
  • Richiesta di volontariato e collaborazione
  • Richiesta di partecipazione come ospiti

Contributo 8x1000 dalla diocesi di Novara FCN - Fondazione Comunità novarese ONLUS Fondazione CARIPLO - contrinuto ricevuto sul bando LETS GO! mi sura di sostegno agli Enti del Terzo Settore
Copyright © 2025 Casa di Giorno per anziani "don Aldo Mercoli" A.P.S.

  • Area riservata volontari
  • Accedi
  • Privacy Policy